Ott
Sono stati i primi telescopi ad essere inventati ad opera di Leonard Digges nella seconda metà del '500 e fu Galileo Galilei il primo ad utilizzarli in ambito astronomico. I telescopi a rifrazione, sono dei sistemi…
Continua a leggereOtt
Le lenti a contatto vanno usate con attenzione per evitare problemi. Ne esistono diverse tipologie. Una prima distinzione generale può essere fatta tra lenti: morbide; semirigide o gas permeabili; rigide. Le lenti…
Continua a leggereOtt
Il microscopio ottico è il più semplice. Per mezzo di lenti ingrandisce l'immagine del campione, illuminato con luce nell'intervallo spettrale del visibile. Può essere semplice (un solo sistema…
Continua a leggereOtt
Un binocolo (dal latino bi-, due, e oculus, occhio) è uno strumento usato per ingrandire oggetti distanti, grazie al passaggio dell'immagine prima attraverso due adiacenti serie di lenti, poi attraverso dei prismi,…
Continua a leggere